ORGANISMO DI RICERCA
Soggetto senza scopo di lucro, quale un'università o un istituto di ricerca, indipendentemente dal suo status giuridico (costituito secondo il diritto privato o pubblico) o fonte di finanziamento, la cui finalità principale consiste nello svolgere attività di ricerca di base, di ricerca industriale o di sviluppo sperimentale e nel diffonderne i risultati, mediante l'insegnamento, la pubblicazione o il trasferimento di tecnologie; tutti gli utili sono interamente reinvestiti nelle attività di ricerca, nella diffusione dei loro risultati o nell'insegnamento; le imprese in grado di esercitare un'influenza su simile ente, ad esempio in qualità di azionisti o membri, non godono di alcun accesso preferenziale alle capacità di ricerca dell'ente medesimo né ai risultati prodotti. (fonte: Disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione. Comunicazione della Commissione europea 2006/C 323/01)
L'Istituto, avendo al suo interno ricercatori di varie discipline, si occupa di: risanamento ambientale, Valutazione di Impatto Ambientale - Valutazione Ambientale Strategica - Valutazione di Incidenza, progettazione ambientale, progettazione architettonica biocampatibile, progettazione territoriale, risparmio energetico, certificazione energetica degli edifici. Utilizzare i principi della bioarchitettura significa elevare il livello di sostenibilità ambientale e contemporaneamente incrementare quello della qualità della vita nelle nostre città. Gli obiettivi che si prefiggono i nostri ricercatori sono regolati da principi di ecosostenibilità e biocompatibilità che pongono l'essere umano al centro della progettazione e riqualificazione urbana. Intervenendo sul costruito si mira in primo luogo a far fronte al grave problema rappresentato dall'inquinamento indoor proprio degli ambienti chiusi sindrome dei cosiddetti "edifici malati", puntando a rendere performanti i fabbricati esistenti e di nuova costruzione attraverso l'applicazione del protocollo di certificazione energetico-ambientale
I nostri utenti
Consulenza dotata di esperienze pluriennali, capacità di progettazione e competenza nel settore dell'innovazione al fine di aiutare le Imprese e gli Enti Pubblici nelle tematiche ambientali, dei sistemi di gestione, della progettazione e della gestione dei processi di sviluppo sostenibile. Formazione di primo e secondo livello a professionisti e studenti Universitari e ad enti pubblici e privati.