RICERCA
Ia nostra ricerca
I nostri ricercatori sono dotati di esperienze pluriennali, capacità di progettazione e
competenza nel settore dell'innovazione e della ricerca al fine di aiutare le Imprese e
gli Enti Pubblici nelle tematiche ambientali, dei sistemi di gestione,
della progettazione e della gestione dei processi di sviluppo
sostenibile.
L'INBAR Siracusa oggi IBAR (Istituto di Bioarchitettura e Ricerca), in qualità di Partner, si
è classificato al primo posto per il bando promosso dal MIUR che ha
visto come capofila l'Università Mediterranea di ReggioCalabria. Il
progetto di Contamination Lab presentato dalla Mediterranea nell'ambito
della linea 4 del bando Start-Up, pubblicato dal MIUR il 13/03/2013, ha
conseguito il maggior punteggio nella graduatoria generale. Il progetto
prevede la creazione, all'interno dell'Università, di spazi fisici e
virtuali: - che promuovano la cultura dell'imprenditorialità,
dell'innovazione e del fare impresa in un modo nuovo, puntando su ciò
che di buono può scaturire dalla contaminazione tra studenti locali
provenienti da diverse discipline e di studenti provenienti da altre
realtà - sia italiane che straniere; - che favoriscano la diffusione
delle importanti risorse (umane e di know-how) attualmente presenti in
ambito scientifico universitario;- che configurino un luogo di
riferimento in cui poter effettuare l'analisi, la pre-valutazione e lo
sviluppo di business plan di proposte d'idee progettuali innovative.
![](https://1f46ce53a3.cbaul-cdnwnd.com/48ba3bed8060a02289e421bb7b614271/200000025-b4e16b4e17/logo_150-300x285.png?ph=1f46ce53a3)